Asini bianchi dell'Asinara

Asini bianchi dell'Asinara

L'asino bianco dell'Asinara, detto anche asino albino dell'Asinara, è una razza di asino che vive nell'isola dell'Asinara, caratterizzata dal manto bianco candido.

Come l'asino domestico, è probabile che provenga da incroci con sottospecie africane; è stata ipotizzata un'importazione dall'Egitto, voluta dal marchese di Mores, nobile sardo che nel 1775 si fece assegnare il ducato dell'isola da Amedeo II di Savoia. In alcune parti del mondo, come nell'isola dell'Asinara, si è rinselvatichito, dando vita a popolazioni libere non controllate dall'uomo. Di fatto, coabita l'isola con asini dall'aspetto della razza Asino Sardo (con colorazione del mantello grigia), la quale storicamente veniva allevata principalmente nelle località di Padria, Pozzomaggiore, Alà dei Sardi, Mara, Romana, Villanova Monteleone, e in qualche zona nel Campidano e nell'Iglesiente.


Azienda Agricola Bertoli Merelli Giovanni - Rezzano di Carpaneto, 29013 Carpaneto (PC)
Tel. +39 0523 852724 - Cellulare +39 335 8166351 - E-mail: info@venditaasini.it - C.F. BRTGNN64P05G535K

stampa - chiudi